Zecche, un problema diventato serio.
Siamo nel pieno della stagione estiva e le escursioni fuori porta sono all’ordine del giorno. Stare a contatto con la natura è molto bello ma qualche attenzione la dobbiamo adesso purtroppo prendere, sulla scorta delle continue notizie diffuse dai mezzi di informazione, in merito le malattie scatenate dalla presenza delle zecche nelle nostre zone.
Le zecche appartengono ad un sottospecie degli acari e si distinguono in tre famiglie principali. Sono parassiti ematofagi di molti animali e anche dell’uomo e possono essere pericolosi agenti di trasmissione di malattie infettive. Quindi la puntura di una zecca non va sottovalutata, e può risultare molto pericolosa nonostante negli ultimi anni sia stata avviata una importante pratica informativa, che ha portato maggiore consapevolezza nelle persone.
Spesso però può accadere, sopratutto nei bambini, che la situazione sfugga di mano. Quando infatti la puntura della zecca non è dolorosa, il bambino rischia seriamente di non accorgersi dell’ospite e di conseguenza i genitori.
Con gli antizecche si può evitare la spiacevole puntura della zecca
Il primo consiglio che vi possiamo dare è sicuramente quello di controllare bambini ed adulti dopo le uscite in luoghi a rischio.
La maggiore esposizione alle zecche si ha con il diretto contatto con l’erba alta, i cespugli ed il fogliame in genere, quindi nei boschi, ai bordi dei sentieri e nelle radure.
I vostri figli sono in partenza per le tipiche uscite con scout e gruppi parrocchiali?
Informateli adeguatamente sulle zecche e sulle malattie da loro trasmesse, vestiteli con maniche lunghe e chiuse alle estremità ed infine fornite loro dei buoni prodotti antizecche.
Vi consigliamo di approfondire la lettura nell’opuscolo antizecche distribuito dall’Azienda Sanitaria della Regione FVG.
Non solo i bambini ma anche chi fa attività sportive all’aperto, in questo periodo dovrebbe fare particolarmente attenzione. Nella nostra farmacia di San Vito al Tagliamento riscontriamo infatti la testimonianza di tanti clienti che uscendo in Mtb, a piedi nelle campagne o nelle zone arenili del Tagliamento, vengono morsi dalle zecche.
Vi segnaliamo pertanto alcuni validi prodotti per aiutarvi a proteggere la pelle dall’aggressione delle zecche.
Nel caso in cui la prevenzione antizecche non abbia funzionato, ti consigliamo uno strumento utile per un pronto intervento.
Questa pinza dal nome molto simpatico, può essere utilizzata anche per togliere le zecche dai nostri animali domestici.
Ricordando la fondamentale protezione dai raggi solari con un’adeguata protezione, almeno nelle ore più calde, vi invitiamo a contattateci al numero +39.0434.80016 per qualsiasi informazione sulla prevenzione dai morsi delle zecche ma anche in caso di morso avvenuto.