La prevenzione influenzale va fatta con un adeguato anticipo
Con l’arrivo della stagione fredda si va incontro al rischio di influenze e raffreddori. Fastidiosi, oltre che pericolosi, se trascurati. L’arrivo dell’influenza stagionale 2017/18 è attesa in prossimità del periodo natalizio anche se iniziano a registrarsi i primi casi.
Sul piano pratico, non è tuttavia possibile prevedere con certezza come sarà questa stagione influenzale. La diffusione dell’influenza avviene naturalmente ogni inverno ma tempistica, gravità e lunghezza della stagione influenzale variano di anno in anno. Indipendentemente da tutto ciò, quello che noi consigliamo ogni anno è di rinforzare le difese con un’attenta prevenzione.
I sintomi dell’influenza
I sintomi principali dell’influenza sono comuni a diverse altre patologie da raffreddamento alle quali a quest’anno si aggiungeranno sintomi gastrointestinali. Dal punto di vista medico la definizione di malato influenzale prevede una serie di sintomi:
SINTOMO | FREQUENZA |
Tosse | 50 – 98% |
Febbre (>38°C) | 48 – 100% |
Brividi | 25 – 90% |
Mal di gola | 25 – 95% |
Cefalea | 30 – 98% |
Perdita dell’appetito | 25 – 95% |
Congestione nasale | 20 – 100% |
Dolori muscolari | 30 – 80% |
Abbassamento della voce | 10 – 40% |
Vomito | 1 – 20% |
Diarrea | 10 – 40% |
Dolore toracico | 5 – 25% |
La prevenzione influenzale allontana i problemi e rafforza il sistema immunitario.
L’attività di prevenzione è sempre fondamentale e utile, come precisiamo in ogni nostro post. La scienza tradizionale ed omeopatica mette a disposizione di tutti, una significativa quantità di soluzioni per rafforzare il sistema immunitario. A tutto ciò noi aggiungiamo la consulenza dei nostri medici e di tutti quei prodotti che attentamente selezioniamo per coadiuvare il processo di prevenzione. Da quelli tradizionali e di ultima generazione, alle fondamentali vitamine (B e D), dagli integratori fitoterapici provenienti dalle echinacee, fino all’utilizzo dei fermenti per il ripristino della flora batterica intestinale. Per l’adulto come per il bambino.
GUNA OMEOGRIPHI
Omeogriphi, senza lattosio, è il primo prodotto che consigliamo per un percorso virtuoso di prevenzione. È un medicinale omeopatico complesso indicato per bambini, adulti e anziani nella prevenzione e cura della sindrome influenzale e parainfluenzale. Omeogriphi fornisce un’ottima barriera antinfluenzale grazie al potenziamento delle difese naturali contro i virus. In modo specifico attraverso un aumento della risposta cellulo-mediata di citolisi specifica e aspecifica della cellula infettata dal virus. Questa importante risposta assicura un’efficace copertura. Anche nei casi in cui i virus mutino conformazione, rendendo insufficiente la risposta anticorporale del vaccino. Aconitum Napellus, Belladonna, Cuprum ed Echinacea coadiuvano infine i componenti immunostimolanti, potenziandone l’azione. Garantendo quindi una pronta risposta ai processi infiammatori delle alte, medie e basse vie respiratorie.
Da sempre investiamo parecchie energie in tutte le attività di prevenzione influenzale. Rimane tuttavia fondamentale il dialogo per capire, valutare e studiare la situazione. Vi invitiamo pertanto a passare senza impegno, nella nostra farmacia di San Vito al Tagliamento, per parlare con i nostri medici e ricevere preziose indicazioni su come fare prevenzione.
Tutti i nostri medici sono, a vostra completa disposizione. In alternativa, ci potete contattare al numero 0434 80016.
Per rimanere costantemente informati sulle nostre continue iniziative cliccate mi piace sulla nostra pagina Facebook