prevenzione allergie primaverili


Prevenzione allergie primaverili, è il momento giusto per iniziare

La prevenzione allergie primaverili è una delle richieste maggiori che ci giungono in questo periodo. In questi giorni è infatti iniziata la fioritura ed è il preludio del proliferare di pollini ed agenti allergici. La Primavera è quindi un vero problema per tante persone, il cui numero è in costante aumento.

Ma cos’è e come si manifesta un’allergia?

Semplificando l’aspetto tecnico, possiamo dire che un’allergia è una manifestazione esagerata verso alcune sostanze. Queste sostanze, innocue per la maggior parte delle persone, vengono invece “riconosciute” da alcuni organismi come elementi estranei. Pertanto l’intrusione della sostanza sconosciuta, mette in moto tutta una serie di processi, tendenti ad eliminare il problema.

La sostanza che provoca questa reazione, viene definita allergene (o antigene) la cui presenza provoca la formazione di anticorpi. Ossia le difese naturali del corpo, utilizzate per combattere batteri e virus. Dall’incontro fra allergeni ed anticorpi iniziano una serie di reazioni, talora molto gravi, e comunque sempre fastidiosi.


Manifestazioni, fattori scatenanti e sintomi

Le manifestazioni allergiche si presentano sotto diverse forme, tra queste:

  1. asma bronchiale
  2. eczema
  3. oculorinite allergica
  4. orticaria

Nel caso specifico dell’allergia ai pollini (raffreddore da fieno) l’organismo reagisce ad uno o più tipi di polline. Pertanto l’inalazione o il contatto diretto con i pollini presenti nell’aria, fa gonfiare la congiuntiva e la mucosa nasale. Inoltre, l’istamina liberata dai mastociti genera come causa successiva un fastidioso prurito. Grattandosi e sfregandosi, il gonfiore aumenta e le mucose iniziano ad infiammarsi.

I sintomi della pollinosi sono raffiche di starnuti, naso che cola (rinite) o congestionato, occhi che prudono e lacrimano, prurito al palato, al naso e alle orecchie. Va precisato inoltre che il muco accumulato nei seni paranasali, può anche provocare dolori mandibolari e mal di testa. Da una pollinosi non sufficientemente trattata può svilupparsi infine un’asma allergica.


Prevenire è sempre meglio di curare

A tutti in nostri cari amici e clienti in questo periodo consigliamo un prodotto che negli anni ha confermato una grande efficacia. Complesso dose IMO è un rimedio omeopatico specifico per la fase acuta delle pollinosi.
Compie un’azione specifica sulla pollinosi e sugli allergeni della polvere. Il Trattamento preventivo e sintomatico delle manifestazioni allergiche a carico dell’apparato respiratorio modula la liberazione dei mediatori.

Nella fase acuta, agisce sulla fase reattiva immunitaria, consentendo all’organismo di reagire rapidamente all’aggressione.

Ci rendiamo conto che l’argomento prevenzione allergie primaverili possa sembrare abbastanza riduttivo, se trattato con un solo articolo. Pertanto, l’invito che vi facciamo è quello di farci visita senza alcun impegno presso la nostra farmacia di San Vito al Tagliamento per approfondire questo vasto argomento. Tutti i nostri farmacisti ed il personale specializzato è a vostra completa disposizione. In alternativa ci potete quindi contattare al numero 0434 80016.

 


Per rimanere costantemente informati sulle nostre continue iniziative cliccate mi piace sulla nostra pagina Facebook.


 

NEWS

NOVITA, EVENTI E PROMOZIONI

FARMACIA MAINARDIS SAN VITO AL TAGLIAMENTO

FARMACIA MAINARDIS
via Savorgnano 15
33078 San Vito al Tagliamento/PN
t. +39 0434 876411
Cookie Policy  |  Privacy Policy