Osteoporsi: un problema in continuo aumento.
L’osteoporosi è il disordine metabolico osseo più comune e rappresenta un problema significativamente crescente nella popolazione. L’osteoporosi risulta clinicamente silente fino a quando si manifesta con una frattura a seguito di deboli traumi. Rappresenta una malattia di rilevanza sociale e la sua incidenza aumenta con l’età, sino ad interessare la maggior parte della popolazione oltre l’ottava decade di vita.
Si stima che ci siano oggi, in Italia, circa 3,5 milioni di donne ed 1 milione di uomini affetti da osteoporosi.
Il più importante fattore di rischio è l’età. Le donne sono più a rischio degli uomini perché tendono ad avere una struttura ossea più piccola e minuta. Un altro importante fattore che incide sulla fragilità delle ossa delle donne è la menopausa. Dopo la menopausa, le donne producono infatti una quantità inferiore di ormoni, in particolare estrogeni, che di solito proteggono dalla perdita di massa ossea.
Fattori e caratteristiche per una maggiore incidenza dell’osteoporosi:
○ Sesso femminile
○ Età avanzata
○ Magrezza
○ Frattura già esistente
○ Scarso esercizio fisico
○ Assunzione di alcuni farmaci (es. cortisonici, antiepilettici, ecc.)
○ Familiarità positiva
○ Menopausa precoce
○ Asportazione delle ovaie
○ Dieta povera di calcio
○ Disordini alimentari
○ Alcool e fumo
Densitometria ossea, veloce e senza code, presso la nostra Farmacia.
L’unico modo per scoprire se si soffre di questa malattia è misurare direttamente o indirettamente la massa ossea. Uno di questi test è l’esame del calcagno con gli ultrasuoni. L’ultrasonografia ossea quantitativa è un sistema di indagine semplice, poco costoso e facile da attuare. Lo strumento impiegato utilizza gli ultrasuoni per misurare la resistenza dell’osso nel punto del calcagno più sensibile alle sue variazioni, grazie un’immagine visualizzata in tempo reale. Tale test si effettua sul calcagno perché la struttura dell’osso è simile dal punto di vista biomeccanico, a quella del femore e delle vertebre, le sedi più soggette a frattura nei casi di osteoporosi.
La misurazione dura circa 1 minuto ed al termine viene stampato e consegnato al paziente il risultato dell’esame, supportato da una breve spiegazione, e da consigli nutrizionali, effettuata dal biologo. Non ci sono controindicazioni nell’esecuzione della metodica, ad eccezione di grossi traumi o ferite in corso nella zona del calcagno.
L’occasione dell’11 Aprile 2017
Per sensibilizzare l’intera comunità Sanvitese e sostenere una maggiore diffusione delle indagini diagnostiche preventive, abbiamo quindi deciso di dedicare un’intera giornata. L’11 Aprile, presso la nostra Farmacia di San vito al Tagliamento, verranno pertanto effettuate densitometrie osse ad un prezzo particolare di soli 15,00 euro contro i 35,00 euro previsti dal ticket ospedaliero.
L’invito che vi facciamo è pertanto quello di non perdere questa irripetibile opportunità e di telefonarci allo 0434 80016 per ulteriori approfondimenti sulla densitometria ossea.
Per rimanere informati sulle nostre continue iniziative cliccate mi piace sulla nostra pagina Facebook.